Firenze è la prima città toscana Questi sono i dati resi noti da Luca Bove Ceo di Local Strategy ed esperto di Google my Business Continua a leggere »
Archivio della categoria: Pubblicazioni
Se l’Italia perde le botteghe, noi perdiamo l’Italia
Pubblichiamo l’articolo di Carlo Petrini fondatore di Slowfood su slowfood.it del 21/01/2020 Continua a leggere »
Commercio: Confesercenti, 2018 da dimenticare
Le simulazioni con CER: primo calo tendenziale in 4 anni. Misure espansive potrebbero arrestare il declino nel 2019, ma non per i negozi. E se scattano gli aumenti IVA a rischio 10 miliardi di consumi Continua a leggere »
Vademecum delle norme di qualità per i prodotti ortofrutticoli
a cura di FIESA Confesercenti INDICE Prodotti normalizzanti in sede CEE ORTAGGI Agli 7 Asparagi 8 Carciofi 10 Carote 11 Cavolfiori 12 Cavoli Bruxelles 13 Cavoli cappuccini e verzotti 14 Cetrioli 15 Cicoria witloof 16 Cipolle 17 Fagiolini 18 Lattughe, indivie ricce e scarole 19 Melanzane 20 Pimenti o peperoni dolci 21 Piselli da sgranare 22 Pomodori 23 Porri ... Continua a leggere »
Vademecum per l’etichettatura dei prodotti ortofrutticoli
a cura di FIESA Confesercenti ASSOFRUTTERIE FEDERCONSUMATORI e di I BUONI D’ITALIA PRESENTAZIONE I consumatori e i commercianti di orto-frutta sono convinti che instaurare un buon rapporto di reciproca fiducia sia indispensabile per superare le incomprensioni ed anche le tensioni insorte dall’introduzione dell’euro in poi. Operatori e consumatori sanno che molto spesso si mettono in atto dinamiche di confronto ... Continua a leggere »
La legislazione del commercio in Italia
a cura di Edizioni Commercio La legislazione del commercio in Italia La Normativa Statale e Regionale: profili di decentramento funzionale del sistema Edizioni Commercio, l’editore di Tutto Franchising ha pubblicato La legislazione del commercio in Italia La normativa statale e regionale: profili di decentramento funzionale del sistema, la raccolta più aggiornata ad oggi della legislazione del commercio nel nostro ... Continua a leggere »
“Prodotti e produzioni biologiche in Italia: il ruolo della distribuzione specializzata”
a cura della FIESA Confesercenti e di I BUONI D’ITALIA Nuova iniziativa editoriale della Fiesa che ha realizzato la pubblicazione “Prodotti e produzioni biologiche in Italia:il ruolo della distribuzione specializzata” La Fiesa nel corso di questi anni ha già pubblicato lavori di approfondimento sulle tematiche igienico-sanitarie, sull’etichettatura dei prodotti ortofrutticoli e delle carni, sulla valorizzazione dei prodotti tipici a denominazione ... Continua a leggere »
L’ortofrutta di qualità è servita
A cura di: Confesercenti di Bologna con il contributo di: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Bologna L’ortofrutta di qualità è servita INTRODUZIONE La Fiesa di Bologna, la federazione degli esercenti alimentari aderenti alla Confesercenti e Assofrutterie che rappresenta i commercianti al dettaglio del settore ortofrutticolo, col contributo della Camera di Commercio di Bologna, hanno realizzato questa Guida ... Continua a leggere »